30 Set Favicon
Dall’unione di due parole inglesi favorite e icon, la favicon è il logo, icona o immagine presente vicino al titolo del sito. Si trova in alto a sinistra della finestra del browser ed è un dettaglio che caratterizzare il tuo sito con la tua identità grafica.
è un elemento grafico davvero molto piccolo per questo di solito si usa il logo nella sua versione ridotta (il cosiddetto submark). Grazie alla favicon puoi accrescere la riconoscibilità e l’identificazione del tuo sito. Pensa quando hai mille schede aperte sul tuo browser e non riesci a trovare un sito in particolare: grazie alla favicon la ricerca sarà più semplice e veloce.
Può essere sia nera che colorata (se colorata, usa lo spazio colore RGB), l’importante è che sia riconoscibile. Ha una forma quadrata (l’area dove puoi inserire il tuo logo o un’icona) e la risoluzione 72 dpi. Per le dimensioni fai riferimento a quelle richieste dal tema del tuo sito. Con queste specifiche non avrai un’immagine né troppo grande né troppo piccola e, soprattutto, con un peso non eccessivo. Infatti la favicon deve essere leggera così da poter essere caricata rapidamente quando accedi al tuo sito. I formati supportati sono diversi ma quelli più comuni sono il PNG e il JPG; ricorda di usare il formato PNG se vuoi che il tuo logo non abbia sfondo (e che quindi cambia a seconda del colore della scheda del browser).
Quasi tutti i siti hanno la propria favicon, facci caso! A volte può capitare di trovare un sito con l’icona del globo terrestre: vuol dire che non è stata impostata. Il mio consiglio è di inserirla, in questo modo il tuo sito non sarà mai anonimo, neanche quando lo aggiungeranno tra i loro preferiti.

Pingback:Di francobolli, monete e altre piccole grafiche | Marianna Milione
Pubblicato alle 18:06h, 04 Marzo[…] piccola: non diventerà un’etichetta per la frutta ma per brandizzare piccole aree (tipo il favicon di un sito) è […]