Articolo su dove trovo le ispirazioni, dal blog di Marianna Milione

Dove trovo le ispirazioni? Pinterest vs Tumblr

Ogni giorno dedico una parte del mio tempo alla ricerca di ispirazioni. Lo faccio per lavoro ma soprattutto perché mi piace. E per quanto possa sembrare solo un semplice scrollare di immagini, per me è un momento importante per imparare qualcosa di nuovo. Sarà per questo che non mi accontento mai di poche immagini ma approfondisco e approfondisco fino allo sfinimento.
Di solito quando vado alla ricerca di ispirazioni ho due opzioni: cercare per parole chiave – lo faccio quando ho bisogno di fare una ricerca specifica – o lasciarmi ispirare dalle immagini che trovo nel mio feed.
Le piattaforme principali che uso per cercare ispirazioni sono sua maestà Pinterest e sua altezza Tumblr. Anche se molto differenti, le uso entrambe per lo stesso scopo ma con un approccio molto diverso.

Pinterest

Pinterest è il social network d’eccellenza per cercare e salvare immagini dei propri interessi. È la mia piattaforma preferita ed è quella che frequento di più – il traguardo dei 10500 pin è molto vicino, super orgogliosa! Negli anni sono riuscita a raccogliere ispirazioni di ogni tipo, dalla grafica e illustrazione ai prodotti d’arredo, dalle piante e fiori al cibo, dalla moda all’arte, non mi sono fatta mancare nulla. Anche se continuo a raccoglierne di nuove, molto spesso riguardo le ispirazioni vecchie. L’ultima cosa che voglio è lasciarmi ispirare solo dai trend del momento. Ad esempio oggi il trend terrazzo impazza ed è un attimo che ti ritrovi invasa da questo stile: tazze terrazzo, quaderni terrazzo, taglieri terrazzo, lenzuola terrazzo, arredi terrazzo, abiti terrazzo. Quindi cosa faccio, l’ennesima grafica in stile terrazzo? Anche no.
Una cosa che mi piace fare molto su Pinterest è navigare di foto in foto, cioè parto da una foto che mi piace e scorro tra i suggerimenti per trovarne un’altra che mi colpisce, la clicco e scorro tra le immagini suggerite e così via all’infinito fino a dimenticarmi da quale fossi partita.
Ma per quanto Pinterest possa sembrare sconfinato, ogni tanto mi sta stretto, cioè mi sembra di vedere sempre le stesse cose. E allora passo su Tumblr.

Tumblr

Forse un po’ bistrattato, Tumblr è il posto perfetto per trovare migliaia di immagini raccolte in microblog. Mentre su Pinterest trovi un po’ un misto di trend e foto non sempre coerenti tra loro, su Tumblr puoi scegliere di dedicare la tua ricerca a specifici blog, e molti sono davvero bravi a raccontare suggestioni con foto e testi. Per un periodo molto limitato ho avuto un blog su Tumblr, Beautifulness: l’idea era raccogliere immagini che per me rappresentassero il bello. L’idea! Perchè alla fine ho caricato si e no una quarantina di foto. E siccome uno mi stava stretto ne ho aperto un’altro dedicato solo alla bellezza del cibo, Beautyfood. Anche questo non è durato molto, anzi, addirittura meno!
Da queste due esperienze di microblogging ho capito che Tumblr non faceva per me come luogo di racconta, ma come luogo di ricerca si. Non so perchè ma la foto che girano su Tumblr difficilmente le trovi su Pinterest, ma viceversa su Pinterest trovi quelle che girano anche su Tumblr. È come se su Tumblr l’aggiunta dei contenuti – foto, illustrazioni, aforismi – fosse il frutto di una ricerca più ampia. Mentre Pinterest funziona più da raccoglitore di idee, Tumblr è più un luogo di racconto. Mi piace uno stile e lo racconto con immagini che trovo per il web e non solo su Tumblr. Quindi quando mi sono stancata dello stile Pinterest vado a rifarmi gli occhi su Tumblr.

Altri siti interessanti

E se le ispirazioni trovate su Pinterest e Tumblr non sono sufficienti? Allora passo a questi altri siti.

Behance

Un raccoglitore di portfolio di tantissimi creativi dove trovare ispirazioni di grafica, prodotto, moda, fotografia, arte.

Designspiration

Un sito dedicato alla ricerca di immagini per parole chiave o per colore – prova a cercare la tua palette colori e lasciati ispirare dalle immagini che trovi!

Google Arts & Culture

Un progetto Google che raccoglie opere d’arte da tutto il mondo. Le ispirazioni del passato sono sempre le più originali.

Bloglovin’

È il luogo perfetto per salvare articoli e scoprire nuovi blog e riviste da cui ispirarsi.

Instagram

Seguendo i profili giusti, il tuo feed diventerà una bellissima carrellata di ispirazioni.

Last but not least, la carta stampata! Riviste, libri, cartoline, poster, depliant, se potessi raccoglierei tante di quelle ispirazioni da non far bastare un archivio grande quanto una biblioteca per contenerle – ok, forse ho esagerato ma era per rendere l’idea. Con le immagini sono avida, non mi stancherei mai di cercarle. Però a volte arriva il momento di smettere la ricerca e crearne di proprie sperando che siano di ispirazione per qualcun’altro.

Tags:
1 Commento

Post A Comment