identità visiva base

Alice Brognoli, social media manager

logo / palette colori / font

Alice Brognoli è una social media manager e consulente LinkedIn di Brescia. Ha iniziato da poco la sua attività e il suo obiettivo è aiutare le aziende a gestire i propri canali social e il rapporto con i clienti. Dopo una lunga esperienza in azienda ha deciso di unire le sue competenze con la passione per il digitale. Il suo è un salto nel mondo della libera professione e ha deciso di farsi strada con un’identità visiva serie e professionale. Alice mi così contattata e chiesto di realizzare per lei il logo e la style guide correlata, cioè palette colori e caratteri tipografici.

Con Alice Brognoli abbiamo scelto il servizio “Identità visiva base” perfetto per lei che ha da poco lanciato la sua attività ma che vuole dimostrare da subito la sua professionalità con una grafica curata.

Il progetto per Alice Brognoli

Dopo una prima lettura del questionario mi è subito stato chiaro come avrei dovuto svolgere progetto. Mi è saltato all’occhio quanto la sua descrizione e i suoi obiettivi si accomunassero all’immaginario imprenditoriale femminile tipicamente americano: donne di successo, sofisticate e molto professionali.

Anche se il suo sarà un percorso in continua evoluzione, l’immagine che avrei creato doveva spiccare e dimostrare competenza; aziende e professionisti che vogliono fare un salto di qualità saranno alla ricerca di una figura che sappia gestire con cura e attenzione le loro esigenze. Dovevo quindi costruire un’identità che risultava al primo impatto affidabile, seria e qualificata. Un’immagine elegante e raffinata, femminile ma senza eccedere in leziosità, che sappia far trasparire la sua sensibilità ma allo stesso tempo che mostri la sua sicurezza.

La style guide: moodboard, palette colori e caratteri tipografici

La moodboard è stata utile per identificare sia lo stile grafico da adottare per il logo che per i colori da selezionare per la palette. Ho pescato nell’immaginario tipografico per trasmettere uno stile femminile e professionale. Caratteri graziati e bold ma anche sottili e a bastoni dalle curve addolcite, accomunati da uno stile fine e di classe. Per i colori mi sono affidata molto alle sue preferenze cromatiche: rosa cipria, grigi perlacei e dettagli metallici esaltati dall’uso deciso e calibrato del nero. L’insieme è una moodboard elegante e sofisticata, perfetta per la sua nascente attività.

Ho quindi creato una palette colori con tonalità delicate e poco sature. Rosa polvere e grigio perla, marmo come base chiara e avvolgente, grafite per un nero non troppo intenso e infine, per dettagli ricercati, oro satinato. Le ho poi suggerito delle combinazioni dei colori della palette così potesse usarla al meglio anche in autonomia per creare piccole grafiche e comunicazioni sui suoi canali.

Per la selezione dei caratteri tipografici ho voluto trasmettere sia eleganza che praticità: due caratteri diversi ma ben bilanciati tra loro. Abril Fatface, un graziato molto classico e di ispirazione francese, è perfetto per titoli; Josefin Sans è invece più lineare e semplice e per questo adatto a testi brevi e lunghi.

Il logo

Partendo dalle ricerche visive che avevo fatto per Alice, ho realizzato un logo con tre caratteristiche: moderno, essenziale e sofisticato. Sono partita da un carattere tipografico graziato e bold: l’ho selezionato per la sua contrapposizione tra forme molto spesse e arrotondate ad altre sottili. Ho poi ridisegnato tutte le lettere che compongono il suo nome: volevo un risultato più pulito, lineare, contemporaneo. Ridisegnare tutte le lettere mi ha aiutata a capire come costruire le curve, il rapporto tra le aree arrotondate e quelle più geometriche, e trovare lo stile adatto per il suo logo.
Mi sono poi focalizzata sulle sue iniziali che avrebbero composto il monogramma: ho unito le due iniziali eliminando degli elementi che avrebbero reso il tutto troppo didascalico, aggiunto un sottile cerchio, il suo nome e la sua attività. L’alternanza tra sottile e spesso è una caratteristica che ho scelto per rappresentare i due elementi che hanno dato vita alla sua attività: esperienza e passione. Il risultato è un logo che si distingue per iconicità e modernità.

Ho poi sviluppato due alternative per consentire la massima versatilità del logo nelle diverse applicazioni. Un’alternativa prevede il solo utilizzo del monogramma racchiuso all’interno del cerchio. Questa versione è adatta soprattutto per spazi molto ridotti in cui il testo sarebbe risultato illeggibile, come nel favicon. La seconda alternativa prevede il suo nome esteso nello stesso carattere del monogramma con al di sotto la tua attività. Questa versione è invece adatta per dare dare maggiore visibilità al suo nome o per aree con maggiore sviluppo orizzontale.

Categoria
Identità visiva base
Creiamo la tua identità visiva unica!