identità visiva base

C’est la vie Suites, affittacamere a Roma

logo / palette colori / font

C’est la vie Suites  è un affittacamere nel cuore del quartiere Prati, uno dei più eleganti e suggestivi di tutta Roma, in stile Art Nouveau.

L’attività è di Amalia, donna del sud che da ragazza decide di lasciare la sua casa per investire in tutta se stessa credendo nelle sue capacità come nessuno aveva fatto fino ad allora. Solare e dinamica ha deciso di fare dell’accoglienza non solo un lavoro ma una vocazione. Vuole che i suoi ospiti non solo si sentano accolti al meglio ma coccolati come a casa.

Il progetto per C’est la vie Suites

Il progetto è il rebranding di un logo già esistente che si focalizzava più sul luogo che non sull’essenza di C’est la vie Suites. La rappresentazione risultava riduttiva rispetto alle sfaccettature che rendono C’est la vie Suites un luogo sì di accoglienza ma anche frutto della tua passione e dell’investimento non solo fisico ma anche emotivo di Amalia, la proprietaria.
Il mio obiettivo è stato mostrare le due anime di C’est la vie Suites, quella più concreta (l’essere un b&b) e quella più emozionale, e raccontare quel mix di identità che rendono Roma la culla delle culture.

La style guide: moodboard, palette colori e caratteri tipografici

Il primo passo è stato creare la moodboard dove mi sono focalizzata su scenari che evocassero un immaginario fatto di creatività, eleganza e ecletticismo. Ritroviamo quindi decorazioni geometriche ma anche prese in prestito dal mondo della flora e della fauna. Dominano colori intensi dai forti contrasti e soprattutto dettagli metallici che aggiungono raffinatezza e prestigio.

Partendo dalla percezione cromatica restituita dalla moodboard, ho identificato 6 tonalità. Il colore principale è il tangerine, un arancio intenso ma al contempo elegante che rimanda al mondo dell’alta moda (Hermès). Seguono poi due tonalità di contrasto, anch’esse intense, rosa indiano e foglia di tè, che rimandano al mondo esotico. Sono presenti poi due tonalità neutre, seta per gli sfondi e nero per i testi, e per finire una tonalità metallica, ottone, da usare per i dettagli. L’insieme di queste tonalità restituisce una palette intensa ed eclettica che ben racconta i valori di estrosità e vitalità di C’est la vie Suites ma soprattutto di Amalia.

Per la scelta dei caratteri tipografici ho optato per uno stile elegante e ricercato, a tratti estroso. Per questo motivo ho scelto due caratteri graziati per i testi principali, Mazius e Alegreya. Conclude la selezione per la tipografia Aboreto, un carattere senza grazie ma interessante per i suoi spessori non uniformi.

Il logo

Per la creazione del logo di C’est la vie Suites sono partita da un animale che ben rappresenta sia l’estrosità dello stile delle camere sia la trasformazione e l’evoluzione che ha contraddistinto l’attività.

L’animale che ho scelto è la farfalla: il suo trasformarsi da bruco a farfalla e le sue ali così particolareggiate mi sembravano l’animale perfetto per raccontare non solo C’est la vie Suites come attività ma anche una parte di Amalia. Per non eccedere in leziosità ho scelto una rappresentazione che riprende lo stile Liberty che ha donato raffinatezza e eleganza al logo. Ho poi inserito due elementi che sono indicativi dell’attività, una chiave e la toppa di una serratura.
Il tocco più contemporaneo è invece dato dal carattere tipografico, semplice e lineare.
Il risultato è un logo dal forte impatto visivo capace di raccontare sia la parte concreta dell’attività che quella più emotiva.

Ho poi realizzato diverse alternative per garantire la massima versatilità del logo. Dalla versione ovale, adatta per adesivi e spille, alla versione più semplificata con la sola iniziale e la chiave.

La mia identità è rinata con il prezioso lavoro di Marianna. Prima non avevo una vera identità e l’mmagine grafica della mia attività non mi rappresentava al meglio. Sono felice di avere lavorato con lei, una vera professionista dall’animo dolce.

Amalia Chianese

Category
Identità visiva base