Raster

Con il termine raster è indicato un formato di file usato nella grafica per le immagini digitali formate da una griglia di pixel. Il termine significa reticolo, griglia e deriva dalla tecnologia televisiva analogica con cui si indicavano le righe orizzontali dei monitor. Ogni immagine è gestita come una scacchiera di tanti quadrati (pixel) e a ognuno di loro corrisponde un colore specifico. Di solito i pixel non sono visibili se non con un ingrandimento: il nostro occhio vede l’immagine nella sua interezza e non il singolo pixel. Il nostro cervello infatti fa un’operazione di mediazione tra le informazioni che riceve (i pixel colorati) restituendoci un’immagine omogenea.

Ogni immagine è composta da un numero finito di pixel, normalmente definito risoluzione. Maggiore è la risoluzione, maggiore è la possibilità di ingrandire l’immagine senza che questa perda di qualità. In pratica quando ingrandisci un’immagine, ingrandisci i suoi pixel: più ce ne sono, più sono piccoli e quindi maggiore è l’ingrandimento che puoi fare. Nel caso di immagini con bassa risoluzione, ci sono pochi pixel ed è più probabile che con l’ingrandimento questi diventino visibili. In gergo si dice che l’immagine è sgranata, ovvero i pixel sono visibili e anziché vedere un’immagine omogenea la vedi a scacchiera.

Questo formato è usato per rappresentare immagini e fotografie. Gestisce molto bene la complessità di un’immagine e le sfumature tra i colori ma non è consigliata per loghi e grafiche che devono essere ingrandite o rimpicciolite senza perdere in qualità. Maggiori sono le informazioni che contiene, maggiore è la qualità dell’immagine e il peso del file. I formati di file più comuni sono JPG, TIFF, PNG, RAW e possono essere compressi oppure no a seconda dell’utilizzo. Ad esempio se vuoi modificare una foto è preferibile usare un formato non compresso (come il RAW) perché contiene tutte le informazioni e puoi ottenere risultati di ottima qualità. Se invece vuoi inserire una foto sul tuo sito o sul tuo blog scegli un formato compresso: minore è il peso del file, più velocemente si caricherà il tuo sito.

Foto di Kobu Agency su Unsplash.

Esempio di ingrandimento di immagine raster. Foto di Kobu Agency da Unsplash. Dizionario di grafica di Marianna Milione
Nessun commento

Post A Comment