
05 Nov Dove trovare foto gratuite e belle
Credo sia capitato anche a te di andare su Google e cercare “foto gratuite” e ritrovarti con una lista di siti pieni di foto stock brutte. In realtà non sono brutte perchè sono scattate male ma perchè rappresentano delle situazioni non realistiche. Le più gettonate sono quelle di donne e uomini in tailleur che con una bacchetta mostrano un grafico (sempre in positivo) di fronte a un pubblico molto interessato e concentrato. E sì, sono ridicole, così tanto che anche Vanity Fair ci ha ironizzato su con un video molto divertente con Emilia Clarke. Ma credo che l’apice della bruttezza si raggiunga quando non solo si scelgono foto del genere, ma in più non si acquistano e quindi si utilizzano con il watermark (la scritta o il logo in trasparenza sulla foto).
Addio foto stock
Lo so che a volte non se ne può fare a meno delle foto già pronte ma non per questo bisogna usare le prime che caricano a tiro. Puoi avere la più bella immagine coordinata ma rischi di rovinarla scegliendo foto brutte o che non rappresentano il tuo stile. In giro si trovano molti siti che offrono foto belle, non scontate e davvero di qualità. C’è chi addirittura ne ha fatto una missione: Death to stock (letteralmente “morte allo stock”) si pone come obiettivo quello di creare una libreria ricca di contenuti creativi (foto e video), esclusivi e davvero utili.
Lo so, il loro servizio è a pagamento e invece tu sei alla ricerca di foto belle ma gratuite. Io negli anni ho trovato diversi siti ma quelli che preferisco e che ti consiglio sono questi.
P.S.: leggi sempre attentamente le licenze e ricorda di inserire i crediti quando richiesti.
Unsplash
Forse uno dei siti con foto gratuite più conosciuto, Unsplash ha una libreria di immagini stock davvero bella. Infatti ci sono diverse piattaforme (Trello, Canva) che collaborano con Unsplash e offrono la possibilità di utilizzare le foto del loro catalogo.
Se ho bisogno di una foto è il primo sito che visito perché sono sicura di trovare quello che stavo cercando. In più è possibile anche contribuire con i propri scatti o creare delle collezioni con le foto preferite presenti sul sito.
Pexels
Pexels è molto simile ad Unsplash: foto belle e la possibilità di partecipare con i propri scatti. Ma ha anche qualcosa in più: una libreria di video gratuiti, di quelli perfetti per aggiungere dettagli e fascino ai propri contenuti. Ricorda di fare la ricerca con le parole chiave in inglese per trovare più foto possibili.
Ivory mix
È solo uno dei tanti siti di professionisti che oltre ai loro servizi offrono anche foto gratuite. Su Ivory mix basta iscrivesi alla newsletter per accedere alla raccolta di foto. Sono chiare, luminose e molto utili per creare contenuti per il blog. Ma non credere che è possibile trovare foto gratuite solo nei blog americani. Infatti un esempio molto italiano è Stefania Gambella. Fotografa e stylist, regala agli iscritti alla sua newsletter degli scatti fatti da lei e che raccoglie poi nella sua Visualteca. Ti consiglio di iscriverti, le sue foto sono davvero belle.
The old design shop
Ok, qui forse non trovi delle vere e proprie foto. The old design shop infatti raccoglie immagini vintage. Julie, la blogger, ha raccolto negli anni un’enorme quantità di immagini vintage che personalmente scansiona per renderle fruibili a tutti. Ci sono illustrazioni, cartoline e vecchi libri, perfetti da stampare e usare per creare degli scatti o dei collage.
Rijks Museum
Chi l’ha detto che devi per forza usare delle foto e non delle opere d’arte? Il Rijks Museum ha una sezione Rijks Studio dove mette a disposizione la sua collezione in altissima risoluzione. Così come il sito di prima, anche qui puoi pensare di usare le immagini per creare nuovi contenuti. Scommetto che ti perderai tra oltre 600000 opere d’arte di ogni tipo e ogni epoca.
Ora non hai più scuse, le foto stock non sono più ammesse. Con questi siti hai così tante foto gratuite a disposizione che avrai solo l’imbarazzo della scelta.
Pingback:Unfold: guida all'uso dell'app per stories da urlo | Marianna Milione
Pubblicato alle 12:36h, 07 Ottobre[…] Puoi anche selezionare le foto da Unsplash, una libreria di foto gratuite – al momento è la mia preferita! In alto trovi anche una barra di ricerca così è più facile trovare la foto perfetta per il tuo […]
Pingback:Come creare un moodboard (+ 4 modelli gratuiti) | Marianna Milione
Pubblicato alle 17:34h, 07 Ottobre[…] da un’immagine e lasciarti ispirare dalle immagini correlate che suggerisce Pinterest, oppure fare ricerca su altri siti e blog e aggiungere le immagini che trovi alla tua bacheca. E se sei una persona più analogica, puoi […]