Quanto costa la grafica della tua attività. Dal blog di Marianna Milione

Quanto costa la grafica per la tua attività

Quando stai per lanciare la tua attività sai che hai bisogno di un logo, di un po’ di grafica base, ma ti ritrovi sempre a chiederti quanto costa tutto questo. 
La verità è che non sai mai bene qual è la cifra giusta per te. Sei agli inizi e quindi non hai molto da investire, ma allo stesso tempo hai deciso di fare sul serio e non vuoi “arrangiarti”.
E quindi? Come se ne esce da questo dilemma?

Quanto devi investire

Non esiste una cifra esatta che va bene per tutti ma la cifra che va bene per te. Questo non significa che devi fare tu il prezzo ma che devi decidere quanto vuoi investire. 

Mettiamo che stai lanciando un’attività da zero, nessuno ti conosce ma tu vuoi già partire con il piede giusto. Di certo non puoi pensare di investire una cifra a quattro zeri, sei all’inizio e probabilmente non li hai tutti quei soldi. Ma non puoi neanche accontentarti di grafiche pronte (o del famoso cugino) e pagare 50 € e via. Men che meno fanno per te quelle soluzioni gratuite del tipo “il tuo logo in 5 minuti”.  

Facciamo il caso invece che vuoi fare rebranding, cioè ti sei stufat* del tuo vecchio logo, della tua vecchia immagine. Ecco, questo è il caso in cui puoi spingerti a spendere qualcosa in più perché ormai non sei più agli inizi e se devi fare il “grande passo” allora è giusto puntare su qualcosa di qualità. 

Insomma, si tratta di trovare un equilibrio tra le tue aspettative e quanto soldi puoi investire. Non a caso uso la parola investire: con un logo e un’immagine coordinata fatti bene avrai un ritorno in visibilità ma anche economico. Non entreresti mai in un negozio trascurato per acquistare, la stessa cosa funziona con la grafica della propria attività (soprattutto se la tua vetrina è online). 

Non tutti i grafici sono per te

Ora che hai capito che non devi più chiederti quanto costa ma quanto vuoi investire, è arrivato il momento di trovare il/la grafic* che fa per te. Ebbene sì, non tutti fanno per te per due motivi: 

  • costano troppo per te
  • non si occupano di attività come la tua.

Le prime due cose vanno di pari passo. Non puoi pensare di rivolgerti ad agenzie grandi che, saranno anche cool, sono fuori dalla tua portata. Sia perché avrebbero un costo altissimo (giustamente!) sia perché lavorano con aziende più grandi della tua e non è detto che accettino di seguirti. Quindi dai un’occhiata in giro, cerca chi si occupa di attività come la tua, di freelance e piccole attività (io! io! 🙋‍♀️) perchè sa già che non puoi investire moltissimo e di certo non ti proporrà una cifra folle.

Aggiungo un terzo punto che non è legato al quanto costa la grafica ma che è bene considerare. Ha a che fare con lo stile e la sintonia. Non puoi chiedere a chi fa grafiche per gruppi metal di realizzare un logo a te che sei una wedding planner. Stiamo parlando di due stili così diversi che sarà difficile per entrambi lavorare insieme. Per lui/lei entrare in sintonia con te e riuscire a trasmettere le sensazioni giuste nella grafica. Per te perchè probabilmente non sarai mai soddisfatt* del risultato. Insomma, sarà frustrante per tutti!

Il famoso preventivo personalizzato

Ora che hai trovato il/la grafic* giust* non ti resta che chiedere “quanto costa un logo e della grafica base?”. E cosa probabilmente ti risponderà? Che non può dirti un prezzo subito e che dovrà farti un preventivo personalizzato. Non sarà la risposta che ti aspettavi ma, fidati, il preventivo serve! Anche io rispondo così a chi mi contatta perché è l’unico modo per entrambi per capire quanto lavoro c’è da fare e quali sono le aspettative. 

Ad esempio, non esiste una grafica base che va bene per tutti perché dipende molto da cosa ti occupi, da che canali usi per comunicare. Con il preventivo personalizzato saprai invece di avere le grafiche di cui hai davvero bisogno, e non di pagare cose che in realtà non userai mai (tipo la cartellina portadocumenti personalizzata). E poi un preventivo è il modo migliore per capire se è la persona giusta a cui affidare la grafica per la tua attività. Non so te ma a me convince di più un preventivo spiegato bene e completo con tutte le informazioni che una semplice tabella coi prezzi. Quindi ripeti con me: viva i preventivi personalizzati!


Prima di chiudere questo articolo volevo avvisarti che sto rivedendo i miei servizi. Aggiornerò i miei tre pacchetti perché voglio che ci stia dentro solo la grafica di cui le piccole attività e i freelance hanno davvero bisogno. Sarà tutto pronto per settembre, se non vuoi perderti il lancio dei nuovi pacchetti puoi iscriverti qui sotto alla mia newsletter (ci sarà anche un piccolo sconto 🤫). 

    Accetto la privacy policy*

    *la puoi leggere qui

    Quanto costa la grafica della tua attività. Dal blog di Marianna Milione
    Tags:
    ,
    Nessun commento

    Post A Comment