5 cose da fare prima di andare in ferie e ripartire con il piede giusto. Consigli per freelance. Dal blog id Marianna Milione

5 cose da fare prima di andare in ferie

Ebbene sì, anche se hai una piccola attività o se sei un* freelance devi prenderti delle ferie. Servono per staccare, ricaricarsi e lavorare meglio. Ma sai bene che prima di andare in vacanza ci sono un po’ di cose da fare. Non stai pensando di chiudere tutto e lasciare la tua attività in balia del vento?
Siccome anche io mi trovo nella tua stessa situazione ho pensato di dirti quali sono le cose che farò prima di andare in ferie. Può darsi che te n’è sfuggita qualcuna e quindi leggendomi ti dirai «Ecco, non ci avevo pensato!».

Chiudi tutti i lavori in sospeso

Lo so, è un po’ ambiziosa come cosa da fare, ma ti assicuro che facendolo andrai in ferie con uno spirito diverso. In questo periodo è inevitabile che si condensano un po’ di lavori e in alcuni casi si tratti di lavori in sospeso, di scadenze prolungate. Il mio consiglio è di chiuderne il più possibile così al ritorno potrai iniziare con la mente libera su nuovi progetti. E, di non poca importanza, chiudere un lavoro vuol dire incassare e si sa, un po’ di soldi prima delle vacanze fanno comodo – per non parlare delle tasse da pagare che si avvicinano, meglio non pensarci!

E organizza il materiale per quando sarai via

Hai un blog, una newsletter? È arrivato il momento di preparare tutto il materiale che pubblicherai anche quando sarai via. Non vorrai mica occupartene durante le ferie? Sia chiaro, puoi anche decidere di chiudere tutto e non far uscire più nulla. Io ho scelto di continuare a pubblicare ancora qualcosina, cioè invierò la newsletter anche ad agosto. Nei prossimi giorni preparerò tutto il materiale che mi serve: i testi e il pattern per il calendario in regalo. E siccome mi sento ispirata, mi sa che preparerò anche quello per settembre. E a proposito di settembre…

Preparati per il rientro

Se vuoi rientrare con tranquillità senza ritrovarti a fare mille cose il primo giorno allora è bene che ti prepari. Organizzarti in anticipo le cose da fare ti aiuterà a affrontare il ritorno con più serenità. Riguarda il tuo calendario marketing e pianifica già quello editoriale: gli articoli che scriverai, le foto che vorrai pubblicare. Forse al ritorno cambierai qualcosina ma almeno non ti ritroverai con un foglio bianco e l’ansia di dover riprendere col botto. 

Io pianificherò i temi che vorrò affrontare sul blog da settembre in poi, le rubriche che lancerò su IG. E, come ti dicevo, preparerò anche il pattern per settembre: il tema c’è già, la bozza pure, non mi resta che prendere in mano la tavoletta grafica e disegnare. 

Fai una checklist

Cioè segnati tutto ciò è rimasto aperto così al ritorno non devi ripartire proprio da zero. La cosa peggiore è riprendere un lavoro che hai abbandonato per un po’ e non ricordarti più a che punto eri arrivat*. Prepara una checklist con le cose da fare per ogni cliente e ogni lavoro in sospeso così potrai riprendere tutto senza troppi dubbi. 

Non so se capita anche a te, ma io quando stacco lo faccio per davvero. È come se il mio cervello sovrascrivesse i miei pensieri sul lavoro con le emozioni e i ricordi della vacanza. Il che è bellissimo perché riuscire a non pensare al lavoro per noi freelance è quasi un miracolo. A me questo miracolo accade, ogni anno, ogni volta che vado via per un po’ di giorni. Complice la vecchiaia? Può darsi, se è così mi sta più che bene! Però non voglio vivere l’ansia del ritorno e scoprire che non ricordo più a che punto ero. E quindi lode alle checklist. 

Rivedi le tue cose

Visto che sono tutti in odore di vacanza, perché non approfittarne per chiudere un po’ prima? Così puoi finalmente fare tutte quelle cose per la tua attività e che hai sempre rimandato. Tipo sistemare il sito, dare una rinfrescata ai tuoi articoli, cimentarti in un progetto personale. Nulla di troppo complesso perché arrivati a luglio siamo tutti stanchi, però potresti occuparti delle piccole cose. Per gli altri sarai in ferie quindi non sarai “disturbata” e potrai lavorare con tutta tranquillità.

Io ne approfitterò per aggiornare i miei servizi: li ho lanciati da meno di anno ma sento che non sono formulati bene. Luglio è il periodo perfetto per dargli una sfoltita, riorganizzarli e prepararmi per il lancio di settembre – se non vuoi perderti nulla puoi unirti agli iscritti della mia newsletter. 

Avvisa tutti che sei in ferie

Può sembrare una cosa stupida ma se di punto in bianco scompari non è proprio il massimo, soprattutto se comunichi la tua attività sui social. Fra tutte le cose da fare questa è la più semplice, la più banale e forse quella che è più facile dimenticarsene. Non dico che devi mettere i manifesti ma una comunicazione per avvisare che sarai in ferie ti farà sembrare seri* e professional*. Potresti pensare di mandare una mail ai tuoi clienti dicendo che sarai via per un tot di giorni (da X a X). Alcuni usano anche le mail di risposta automatiche, quelle che ti arrivano con scritto tipo “Siamo chiusi. Riapriremo il”. Sono utili per chi ti scrive per la prima volta così sa che gli risponderai al rientro. Non dimenticare di avvisare anche le persone che ti seguono sui social: dì loro che sarai silente per un po’ perché sei in vacanza.

Io inizio ad avvisarti qui: questo è l’ultimo articolo dell’estate, il prossimo uscirà a settembre. Nel frattempo arriverà la newsletter di agosto e, quando mi andrà, pubblicherò qualcosina su IG. Niente di programmato, solo tanta spontaneità. 
Buone vacanze, buon relax!

5 cose da fare prima di andare in ferie e ripartire con il piede giusto. Consigli per freelance. Dal blog id Marianna Milione
Tags:
Nessun commento

Post A Comment